Bio Azienda Laboratorio Sperimentale Agricolo Musicale
Nel 1860 i miei antenati costruirono una grande casa-palmento in contrada Tarderia tra Pedara e Trecastagni in provincia di Catania. Lì coltivarono tre ettari di vigneto e frutteto che gli permisero di vivere dignitosamente in periodi difficili come l’unificazione del regno d’Italia e le due guerre mondiali , e resistere a devastanti terremoti ed eruzioni vulcaniche. Dopo 160 anni siamo ancora qui, noi pronipoti a continuare la vocazione e il rapporto arcaico che la nostra famiglia ha avuto con la Terra. Oggi più che mai sentiamo la responsabilità di preservare l’eredità dei nostri avi rispettando i cicli della natura, assecondando e valorizzando le coltivazioni che meglio caratterizzano il nostro territorio ma anche potenziando e scommettendo su nuove cultivar che arrivano da varie parti del mondo consapevoli che non potranno mai esistere barriere nel mondo degli esseri viventi in quanto abitanti della stessa Casa che muta in base a variabili climatiche, geomorfologiche, temporali e sociali.
Il simbolo che abbiamo scelto è stato disegnato dal mio bisnonno quasi cento anni fa sopra un muro dove si accatastavano le ceste piene di grappoli d’uva; rappresenta il femminino sacro, simbolo propiziatore di abbondanti raccolti e vendemmie.